FAQ

Home FAQ

Domande Frequenti

Il Dott. Matia Larosa risponde alle domande più comuni sui trapianti di capelli.
Se hai dubbi o domande, qui troverai le informazioni che potrebbero esserti utili.

Una delle domande più richieste tra i pazienti affetti da alopecia interessati ad eseguire il trapianto è quella di sapere se il capello trapianto è soggetto a caduta.

Andiamo con ordine.
Partendo dal presupposto che prima di eseguire il trapianto bisogna constatare che la calvizia sia stabilizzata possiamo dire che il capello trapiantato non è soggetto al processo di alopecia.

L’unità follicolare infatti viene estratta da una zona dove le unità non presentano il recettore per il di idrotestosterone a contrario della zone che vanno incontro a caduta dove le unità presentano il recettore per tale ormone. Ciò non significa che i capelli trapiantati siano insensibili ai processi di invecchiamento e crono aging a cui sono sottoposti tutti i tessuti corporei. Discorso diverso e’ la percentuale di attecchimento che dipende sia dalla mano del chirurgo sia dalla genetica dell’individuo.

In media dopo un periodo iniziale di shock loss i risultati a livello dell’hair line e del middle iniziano gradualmente a comparire dal terzo al sesto mese per raggiungere il risultato completo dopo un anno circa a seconda della genetica dell’individuo. Diverso è il discorso del vertex dove per motivi circolatori i primi risultati possono apparire anche dopo il sesto mese

Il trapianto di capelli consente una normale ripresa delle attività dopo circa una settimana a seconda del tipo di lavoro. Chiaramente alcuni lavori che richiedono un notevole sforzo fisico o che portano il paziente a esporsi al rischio di infezioni richiedono un periodo un po’ più lungo.

La prima settimana è consigliabile non indossare berretti per favorire la completa guarigione. Il giorno dopo il trapianto è comunque già possibile in caso di esposizione al sole o a pioggia indossare un cappello da pescatore appoggiato su una fascetta.

Dopo 15 giorni circa si può riprendere la normale attività fisica.

Assolutamente no ma è vivamente consigliata. Seguire un percorso terapeutico post operatorio può portare a notevoli miglioramenti.

Il tempo minimo per eseguire un altro trapianto di capelli è di circa un anno, tempo necessario per vedere i risultati del trapianto precedente.

In questo caso il personale che effettuerà la visita controllerà la condizione della donatrice e stabilirà la fattibilità dell’intervento.

Il Dottor Larosa che vanta un’esperienza sia italiana che turca ha risposto più volte a questa domanda. La risposta è “dipende a chi ci si affida”. Ci sono cliniche valide in Italia e cliniche valide in Turchia. Cosa importante assicurarsi sempre della presenza di personale medico durante l’intervento.

Non è l’età ma la condizione di stabilizzazione della calvizia a dettare i tempi più idonei per sottoporsi ad intervento di autotrapianto. Chiaro è il fatto che è vivamente sconsigliato sottoporsi troppo presto all’intervento

Assolutamente no. Il trapianto di capelli presenta controindicazioni assolute e relative tipiche di ogni intervento chirurgico e criteri di fattibilità legati all’intervento stesso. Le controindicazioni assolute sono quelle condizioni patologiche che impediscono al paziente di sottoporsi a tale intervento. Le controindicazioni relative sono quelle condizioni legate al paziente in questione che una volta cessate non controindicano più l’intervento. I criteri di fattibilità sono qualitativi e quantitativi ovvero le unità del paziente devono essere di qualità e quantità soddisfacente a garantire la copertura della zona priva di capelli.
Assolutamente si. MRPclinic offre la possibilità di sottoporsi ad un primo consulto gratuito la prima settimana di ogni mese.
Certamente la visita con il Dottor Larosa può essere eseguita con 2 mesi di preavviso.
faq2

Per sottoporsi ad intervento di trapianto di capelli sarà necessario sottoporsi ad esami sanguigni ed elettrocardiogramma. Tali esami saranno visionati dalla staff medico e solo dopo tale visione sarà possibile effettuare l’intervento.

L’Intervento può avere una durata che va dalle 4 alle 8 ore a secondo del paziente.

Finito l’intervento il paziente eseguira’ un’ulteriore visita medica, dove sara’ spiegato il post-operatorio e fornito il kit di lavaggio e cuscino post da notte.
La mattina post intervento il paziente eseguirà la medicazione in Clinica.

Tranquillo MRPclinic ha pensato pure a questo.
MRPclinic offre la possibilità di essere costantemente monitorato sia per via telefonica sia in presenza dando la possibilità al paziente di effettuare gratuitamente visite tricologiche presso la nostra sede a Seregno.

Contattaci

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi, contatta MRP Clinic compilando il form.

Fissa oggi stesso un appuntamento.

Consulta l’ampia selezione di trattamenti estetici avanzati che offriamo, tutti progettati per aiutarti a ottenere i migliori risultati, con un approccio personalizzato e sicuro.

    × scrivimi su WhatsApp